26 Novembre 2021
Il 30 novembre si chiude la Presidenza italiana del G20. Il testimone verrà raccolto dall’Indonesia che il prossimo anno guiderà il consesso multilaterale delle principali economie del mondo. Le tre priorità scelte dal governo italiano – People, Planet e Prosperity – hanno fatto da cornice a dodici mesi di intensi negoziati che hanno portato al […]
Leggi di più19 Novembre 2021
Il 30 novembre si conclude l’anno di Presidenza italiana del G20. Dodici mesi ricchi di eventi, riunioni e iniziative istituzionali culminati nel Vertice di Roma del 30 e 31 ottobre. La Dichiarazione approvata durante l’appuntamento finale è stata il risultato di un lungo processo negoziale che si è svolto nelle riunioni degli Sherpa, nei Gruppi […]
Leggi di più31 Ottobre 2021
Il 30 e 31 ottobre Roma ha ospitato il Vertice del G20, il primo tenutosi in Italia. Al termine di due giornate di sessioni di lavoro e side events i Leader del G20 hanno adottato la Dichiarazione di Roma. Il documento è il culmine di un intenso anno di negoziati ed eventi organizzati nell’ambito della […]
Leggi di più31 Ottobre 2021
Oggi, 31 ottobre, al termine delle sessioni di lavoro, intorno alle 16.15, Il Presidente del Consiglio Mario Draghi terrà la tradizionale conferenza stampa finale del Vertice G20. A seguire si terranno le seguenti conferenze stampa delle delegazioni straniere: Canada 17.00, sala 3 della Nuvola Regno Unito 17.30, sala 6 della Nuvola Turchia 17.30, sala Shakespeare […]
Leggi di più31 Ottobre 2021
La seconda giornata del Vertice G20 di Roma si apre con una passeggiata dei Capi Delegazione in uno dei luoghi simbolo del centro storico della città: la Fontana di Trevi. Sarà poi di nuovo il Convention Center La Nuvola a ospitare i lavori multilaterali e gli incontri bilaterali dei Leader. Alle 10.30 è previsto il […]
Leggi di più30 Ottobre 2021
Modalità accrediti stampa Domenica 31 ottobre, al termine dei lavori del G20 di Roma, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà la tradizionale conferenza stampa conclusiva del Vertice, in corso al Convention Center-La Nuvola. I giornalisti, i fotografi e i cineoperatori interessati sono pregati di accreditarsi entro le ore 21.00 di oggi, 30 ottobre, via […]
Leggi di più30 Ottobre 2021
Si è aperto stamattina a Roma il primo Vertice G20 ospitato dall’Italia. Sabato 30 e domenica 31 ottobre i Capi di Stato e di Governo delle principali economie del mondo, insieme a Paesi ospiti e rappresentanti di organizzazioni internazionali e regionali, affronteranno numerosi temi chiave dell’agenda globale. All’evento è tradizionalmente prevista anche la partecipazione dei […]
Leggi di più29 Ottobre 2021
Venerdì 29 ottobre 2021, i Ministri delle Finanze e della Salute del G20 si sono incontrati per la prima riunione congiunta sotto la Presidenza italiana del G20. L’incontro si è tenuto alla vigilia del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G20 ed è stato co-presieduto da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle […]
Leggi di più29 Ottobre 2021
Mancano meno di 24 ore all’inizio del Vertice G20 del 30 e 31 ottobre a Roma. La città è pronta a ospitare i Capi di Stato e di Governo delle principali economie del mondo, insieme ai rappresentanti di importanti organizzazioni internazionali e regionali. L’evento si svolgerà al Convention Center La Nuvola, situato nel quartiere dell’EUR […]
Leggi di più27 Ottobre 2021
Roma sarà la sedicesima città nella storia del G20 a ospitare il Vertice dei Capi di Stato e di Governo. Il primo Summit si è svolto a Washington nel novembre del 2008, mentre l’ultimo – sotto Presidenza saudita – si è tenuto in modalità virtuale nel novembre del 2020. I luoghi nei quali si svolgerà […]
Leggi di più26 Ottobre 2021
Venerdì 29 ottobre 2021, i Ministri delle Finanze e della Salute del G20 si riuniranno a Roma per la prima riunione congiunta sotto la Presidenza italiana del G20. L’incontro sarà co-presieduto da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze e Roberto Speranza, Ministro della Salute. La riunione si terrà alla vigilia del Vertice dei Capi […]
Leggi di più25 Ottobre 2021
Il G20 è il forum internazionale che riunisce le principali economie del mondo, estendendo la partecipazione ai Paesi ospiti e alle Organizzazioni Internazionali. La sua leadership ruota su base annuale tra i suoi membri. L’Italia ha assunto la presidenza del 2021 il 1° dicembre 2020. Una “Troika”, composta dal Paese che detiene la Presidenza, il […]
Leggi di più23 Ottobre 2021
Il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20 si terrà a Roma dal 30 al 31 ottobre e conterà sulla presenza dei membri del G20, di Paesi invitati e dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali. All’evento è tradizionalmente prevista la partecipazione dei Ministri dell’Economia. Il […]
Leggi di più15 Ottobre 2021
Il G20 lancia un Panel per la revisione degli indicatori di adeguatezza patrimoniale adottati delle Banche Multilaterali di Sviluppo. Frannie Léautier guiderà il Panel composto da 13 membri
Leggi di più13 Ottobre 2021
I Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali del G20 (FMCBG) si sono riuniti mercoledì 13 ottobre 2021 per il loro quarto incontro ufficiale sotto la Presidenza italiana del G20. La riunione è stata organizzata a Washington in occasione degli incontri annuali del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e del Gruppo Banca Mondiale.
Leggi di più12 Ottobre 2021
Il 12 ottobre si è tenuta a Sorrento la riunione dei Ministri responsabili per il commercio internazionale del G20. La riunione si è strutturata in 3 sessioni e ha coperto sei temi principali: 1) nesso tra commercio e salute, 2) impulso ai negoziati sui sussidi alla pesca, 3) commercio digitale, 4) sostegno alla partecipazione delle […]
Leggi di più12 Ottobre 2021
Nell’ambito della Presidenza italiana del G20 e su iniziativa del Presidente del Consiglio Mario Draghi, si è svolta oggi in modalità virtuale la riunione straordinaria dei leader del G20 sull’Afghanistan. Leggi il Chair’s Summary della riunione
Leggi di più11 Ottobre 2021
12 ottobre alle ore 13.00, in modalità virtuale. A seguire conferenza stampa del Presidente Draghi.
Leggi di più9 Ottobre 2021
Il 12 ottobre avrà luogo a Sorrento la riunione dei Ministri responsabili per il commercio internazionale del G20. Il commercio è al servizio delle persone, del pianeta e della prosperità globale, in linea con i tre pilastri del programma G20 “People, Planet, Prosperity”. L’impegno a mitigare l’impatto della pandemia Covid-19 sul commercio e gli investimenti […]
Leggi di più7 Ottobre 2021
Il 13 ottobre 2021, i Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali del G20 (MFGBC) si riuniranno a Washington per il loro quarto incontro sotto la Presidenza italiana del G20. L'incontro si terrà in occasione degli Annual Meetings del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale.
Leggi di più5 Ottobre 2021
La terza riunione del Gruppo di lavoro anticorruzione del G20 si è svolta dal 28 settembre al 1° ottobre. Il gruppo ha raggiunto il consenso su tutti i documenti che erano in corso di negoziato, ovvero i Principi di Alto Livello sulla Prevenzione e la Lotta alla Corruzione nelle Emergenze, l'Accountability Report 2021 ed il Piano d'Azione 2022-2024.
Leggi di più5 Ottobre 2021
A settembre 2021, il Gruppo di Lavoro sull'Architettura Finanziaria Internazionale del G20 (International Financial Architecture Working Group – IFA WG) si è riunito tre volte per proseguire la discussione su questioni cruciali come i flussi di capitale, le minacce alla sostenibilità del debito e i Diritti Speciali di Prelievo (Special Drawing Rights - SDR).
Leggi di più4 Ottobre 2021
Il simposio conclude il programma di lavoro svolto dalla Global Partnership for Financial Inclusion (GPFI) nell'ambito della Presidenza italiana del G20
Leggi di più1 Ottobre 2021
Il 20 e 21 settembre 2021, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha ospitato a Roma la seconda edizione dello Space Economy Leaders Meeting, che ha visto riuniti, il primo giorno, i Capi delle agenzie spaziali dei Paesi G20, oltre ai rappresentanti della Commissione Europea, dell’Agenzia spaziale europea (ESA), dell’Ufficio affari spaziali delle Nazioni Unite (UNOOSA), dello […]
Leggi di più1 Ottobre 2021
In occasione del secondo “G20 Dialogue on Water”, organizzato e ospitato in formato virtuale dalla Presidenza italiana del G20 il 29 settembre 2021, i Membri del G20 hanno sottolineato il valore e l’importanza di condividere le loro esperienze e promuovere un processo di apprendimento reciproco sulle pratiche attuate in materia di gestione sostenibile dell’acqua. Incentrato […]
Leggi di più28 Settembre 2021
Giovedì 16 settembre 2021 si è costituito il Comitato dei Creditori per l'Etiopia, co-presieduto da Cina e Francia, per esaminare la questione della sostenibilità del debito etiopico. I creditori membri del G20 e del Club di Parigi hanno incontrato le autorità etiopi e ascoltato le loro richieste.
Leggi di più27 Settembre 2021
I membri del gruppo di lavoro sulle Infrastrutture si incontrano a Genova per la sesta riunione ufficiale sotto la Presidenza italiana del G20.
Leggi di più20 Settembre 2021
Venerdì 17 settembre 2021, i membri del gruppo di lavoro sulla finanza sostenibile del G20 si sono incontrati virtualmente per discutere una nuova versione del 2021 Sustainable Finance Synthesis Report e la Roadmap per la finanza sostenibile.
Leggi di più18 Settembre 2021
Si è chiuso il G20 Agricoltura e i Ministri, riunitisi a Firenze dal 17 al 18 settembre 2021, hanno approvato la Dichiarazione Finale in cui è stato ribadito l’impegno per raggiungere la sicurezza alimentare, nel contesto delle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale. Per garantire sistemi alimentari sostenibili e resilienti, i Ministri del […]
Leggi di più18 Settembre 2021
Si è svolto questa settimana a Bologna il G20 Interfaith Forum 2021, che si è chiuso con l’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi. Con più di 370 partecipanti, l’evento ha riunito delegati da 70 Paesi con l’obiettivo di costruire uno spazio di dialogo sul tema al centro del Forum: “Time to Heal”, […]
Leggi di più17 Settembre 2021
Il Development Working Group si è riunito per la quarta volta durante la Presidenza italiana del G20 per negoziare i testi dei documenti finali e discutere le modalità migliori per dare seguito alla Dichiarazione di Matera su Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sistemi Alimentari.
Leggi di più17 Settembre 2021
Il fenomeno corruttivo affligge, sebbene in misura diversa, Paesi in ogni parte del globo e per questo costituisce una delle tematiche principali al centro del dibattito internazionale. Oltre a minare il concetto di Stato di diritto e ad indebolire la fiducia nei confronti delle istituzioni, la corruzione danneggia la credibilità internazionale, distorce la concorrenza e […]
Leggi di più14 Settembre 2021
Il giorno precedente si terrà anche l'Open Forum sull'Agricoltura Sostenibile
Leggi di più10 Settembre 2021
Lunedì 13 e martedì 14 settembre, I Deputies finanze e banche centrali del G20 si incontreranno a Napoli. Si tratta della quarta riunione ufficiale sotto la guida della Presidenza italiana del G20, ma per la prima volta dall'inizio della pandemia da COVID-19, si terrà in presenza.
Leggi di più6 Settembre 2021
Il 5 e 6 settembre si è tenuta a Roma la Riunione Ministeriale Salute, presieduta dal Ministro Roberto Speranza. Nelle due giornate di lavoro i partecipanti si sono concentrati su molteplici temi legati alla Salute. In particolare tre sessioni sono state dedicate all’impatto del Covid-19 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030, alla collaborazione […]
Leggi di più4 Settembre 2021
Il 5 e 6 settembre si terrà a Roma la Ministeriale Salute del G20, un appuntamento di recente istituzione per questo foro internazionale, ma diventato rapidamente di importanza strategica a causa della pandemia. La Salute rappresenta uno dei temi centrali della Presidenza italiana del G20 ed è stato affrontato in tutte le riunioni di alto […]
Leggi di più3 Settembre 2021
Un impegno cruciale per rendere le infrastrutture più affidabili e resilienti
Leggi di più2 Settembre 2021
Sono aperti gli accrediti stampa per il Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G20 che si terrà a Roma sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Ai giornalisti e foto-cineoperatori interessati ad accedere al Media Center e a seguire in presenza il programma media e la conferenza stampa finale è richiesto di […]
Leggi di più27 Agosto 2021
Si è svolta il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure la Conferenza G20 sull’empowerment femminile. È la prima volta che in ambito G20 si realizza un evento sull’empowerment delle donne, dando centralità alla qualità del lavoro femminile, alle politiche per la valorizzazione del talento e della leadership delle donne, all’affermazione e alla tutela dei […]
Leggi di più9 Agosto 2021
Il 26 agosto 2021 si terrà a Santa Margherita Ligure una Conferenza dedicata esclusivamente al tema dell’empowerment femminile. È la prima volta che in ambito G20 viene organizzato un evento sull’empowerment delle donne, dando centralità alla qualità del lavoro femminile, alle politiche per la valorizzazione del talento e della leadership delle donne, all’affermazione e alla […]
Leggi di più6 Agosto 2021
Al centro della Ministeriale: nuove competenze, digitalizzazione e cooperazione tra Paesi
Leggi di più5 Agosto 2021
Si è conclusa a Trieste la riunione ministeriale del G20 sulla digitalizzazione, presieduta dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao. All’incontro ha partecipato anche il sottosegretario allo Sviluppo economico Anna Ascani. La Presidenza Italiana ha posto al centro del dibattito il tema della trasformazione […]
Leggi di più5 Agosto 2021
Formare le competenze che servono per programmare e gestire la transizione digitale è una delle grandi sfide dei nostri tempi, ancora di più in un contesto nel quale crisi sanitaria ed economica stanno accelerando i cambiamenti. La Presidenza italiana del G20, mettendo al centro Persone, Pianeta e Prosperità, ha voluto convocare per la prima volta […]
Leggi di più3 Agosto 2021
Il 5 agosto 2021 si terrà a Trieste la Riunione dei Ministri del digitale. I lavori della giornata saranno presieduti dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao. Parteciperà alle sessioni anche il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Anna Ascani. Il confronto tra i Paesi G20 sulle tematiche inerenti al […]
Leggi di più3 Agosto 2021
Il 5 agosto 2021 i Ministri che si occupano di Digitale si incontreranno a Trieste per far avanzare il dialogo sulla trasformazione digitale dell'economia e della società come leva per una ripresa resiliente, sostenibile e inclusiva.
Leggi di più2 Agosto 2021
Il Development Working Group si è riunito per la terza volta durante la Presidenza italiana del G20 per fare il punto sugli esiti delle Sessioni Ministeriali di fine giugno, proseguire i lavori sulle priorità dell'agenda G20 per lo sviluppo sostenibile e proseguire la collaborazione con il G20 Finance Track.
Leggi di più1 Agosto 2021
Martedì 27 luglio 2021 si è tenuto il terzo incontro del G20 Sustainable Finance Working Group, volto a discutere il 2021 Sustainable Finance Synthesis Report e la Roadmap per la finanza sostenibile.
Leggi di più31 Luglio 2021
La prima riunione della storia del G20 dedicata alla Cultura si è tenuta a Roma il 29 e 30 luglio e si è conclusa con l’adozione all’unanimità della “Rome Declaration of the G20 Culture Ministers”. Il documento contiene 32 punti e introduce il settore della cultura nel processo del G20, riconoscendone anche il valore economico. […]
Leggi di più29 Luglio 2021
Il 29 e 30 luglio si tiene a Roma la prima Ministeriale Cultura del G20, una scelta della Presidenza italiana che non ha precedenti nella storia del G20. Si tratta di una scelta strategica legata all’importanza del settore culturale nel nostro Paese e alla necessità di condividere esperienze e valutazioni riguardo agli impatti della pandemia […]
Leggi di più28 Luglio 2021
Il G20 sulla digitalizzazione e la ricerca si svolgerà a Trieste il 5 e il 6 agosto. I lavori della giornata del 5 saranno presieduti dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e dal Ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, mentre quelli del 6 agosto dal Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.
Leggi di più27 Luglio 2021
I Ministri dell’Energia e del Clima del G20 si sono riuniti a Napoli il 23 luglio e hanno sottoscritto, per la prima volta in modo congiunto, un documento finale che rilancia la missione comune dei Paesi G20 per il clima e per una transizione energetica che non lasci indietro nessuno ed abbia al suo centro […]
Leggi di più22 Luglio 2021
Si è conclusa oggi a Napoli la Riunione dei Ministri dell’Ambiente del G20 con l’approvazione di un importante comunicato congiunto, frutto di settimane di negoziati. Mai in un “Comunicato ambiente” del G20 così tanti temi insieme. Tre le macro aree tematiche lungo le quali si sviluppa il documento. 1) Biodiversità: protezione del capitale naturale e […]
Leggi di più20 Luglio 2021
“G20 Ambiente, Clima ed Energia” la grande ambizione dell’Italia: conciliare la tutela dell’ambiente con il progresso e il benessere sociale, porre la transizione ecologica al centro dell’agenda politica, con un approccio coordinato per affrontare le crisi globali, anche dopo il Covid-19, e con un percorso scientifico comune. Alla Ministeriale G20 di Napoli dei prossimi 22 […]
Leggi di più20 Luglio 2021
Il Gruppo ha raggiunto il consenso su due ulteriori e importanti documenti: i Principi di Alto Livello sul contrasto alla Corruzione nello Sport ed il Rapporto sui Progressi in materia di Corruzione Internazionale.
Leggi di più19 Luglio 2021
Per due giorni l'Istituto Italiano di Tecnologia sarà al centro dell'analisi scientifica e sociale su IA e robotica
Leggi di più16 Luglio 2021
E' possibile prendere parte alle diverse sessioni, registrandosi sul sito dell'Y20
Leggi di più15 Luglio 2021
Nell’ambito delle riunioni della Presidenza italiana del G20, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha organizzato, in formato virtuale, la seconda Riunione degli Esperti Agricoli (Agriculture Deputies Meeting) il 13 e 14 luglio 2021. La riunione è stata aperta dalla dott.ssa Graziella Romito che ha relazionato sui lavori degli esperti scientifici del settore […]
Leggi di più10 Luglio 2021
Venerdì 9 e sabato 10 luglio 2021 i Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali si sono riuniti a Venezia per la terza riunione ufficiale sotto la Presidenza italiana del G20. È stato il primo incontro in presenza del filone finanziario da febbraio 2020. I membri del G20 hanno proseguito il confronto sui […]
Leggi di più10 Luglio 2021
I Ministri delle Finanze hanno discusso di tax policy e cambiamento climatico
Leggi di più9 Luglio 2021
Venerdì 9 luglio 2021 il Panel Indipendente di alto livello per il finanziamento di beni comuni globali per la preparazione e la risposta alle crisi pandemiche ha presentato il suo rapporto ufficiale ai Ministri delle Finanze e ai Governatori delle Banche Centrali del G20.
Leggi di più5 Luglio 2021
Il 2 e 3 luglio si sono tenute le consultazioni per le associazioni giovanili italiane e internazionali impegnate in uno o più temi del Y20. Gli argomenti di discussione del Y20 Italia 2021 sono in linea con le priorità individuate dalla Presidenza Italiana del G20, con particolare attenzione per le tematiche rispetto alle quali i […]
Leggi di più1 Luglio 2021
Il 9 e 10 luglio 2021, i Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali (MFGBC) del G20, si riuniranno per la terza volta sotto la Presidenza italiana del G20. Questo sarà il primo incontro in presenza del filone finanziario da febbraio 2020.
Leggi di più1 Luglio 2021
Il risultato dell'HLPC convergerà in un documento finale, indirizzato alla Presidenza del G20, su 3 temi interconnessi: I diritti delle donne; la salute globale; lo sviluppo sostenibile.
Leggi di più30 Giugno 2021
Il 29 giugno si è tenuta a Matera la prima sessione dei Ministri dello Sviluppo G20 nella storia. Il finanziamento dello sviluppo sostenibile e territoriale e la localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono le due priorità attorno alle quali si sono articolati i lavori. Il Comunicato emesso al termine dell’incontro ha riaffermato l’impegno […]
Leggi di più29 Giugno 2021
La sessione congiunta si è conclusa con l'adozione della “Dichiarazione di Matera”, con la quale i Ministri del G20 hanno invitato la comunità internazionale a mobilitarsi per costruire sistemi alimentari inclusivi e resilienti e così garantire a tutti un'adeguata nutrizione.
Leggi di più27 Giugno 2021
Il 29 giugno si terranno a Matera la riunione dei Ministri degli Esteri G20 e, per la prima volta nella storia, una sessione congiunta dei Ministri degli Esteri e dello Sviluppo del G20, e la riunione dei Ministri dello Sviluppo. La riunione dei Ministri degli Esteri sarà articolata in due sessioni. La prima riguarderà il […]
Leggi di più26 Giugno 2021
La Presidenza italiana ha organizzato un “Dialogo G20 sull'utilizzo efficiente delle risorse” con più di 80 rappresentanti dei governi dei Paesi G20 per condividere strategie e politiche per la riduzione dello spreco alimentare e permettere lo sviluppo di un modello circolare nell'industria della moda.
Leggi di più25 Giugno 2021
Lo scorso 25 maggio la Presidenza Italiana del G20 ha organizzato un workshop sull’Iniziativa Globale G20 per la Riduzione del degrado del suolo e il miglioramento della conservazione degli habitat terrestri, lanciata nel 2020 dai leaders dei Paesi G20 sotto la Presidenza dell’Arabia Saudita. La sessione di lavoro era volta a evidenziare i migliori esempi […]
Leggi di più25 Giugno 2021
Mercoledì 23 giugno i Deputies del filone finanziario G20 si sono incontrati per una riunione straordinaria dedicata a temi legati al cambiamento climatico.
Leggi di più24 Giugno 2021
Nel terzo incontro degli Environment Deputies (EDM), la membership ha discusso della necessità di far pervenire finanziamenti adeguati alle attività che tutelano la natura e privilegiano lo sviluppo sostenibile delle economie mondiali.
Leggi di più24 Giugno 2021
Il 18 giugno 2021, i membri del Gruppo di Lavoro sulla Finanza Sostenibile del G20 si sono incontrati, in modalità virtuale, per proseguire i lavori sulle aree di sviluppo delineate per il 2021. Tra queste, la rendicontazione di sostenibilità, gli investimenti sostenibili e la Roadmap pluriennale sulla finanza sostenibile.
Leggi di più24 Giugno 2021
Lunedì 14 e mercoledì 16 giugno 2021, i membri del Gruppo di Lavoro G20 sull'Architettura Finanziaria Internazionale si sono incontrati, per il quinto incontro ufficiale sotto la Presidenza italiana del G20, per discutere soluzioni per una ripresa economica di lungo periodo, sostenibile e inclusiva.
Leggi di più24 Giugno 2021
La Presidenza italiana del G20 e la Commissione europea hanno proposto un workshop sulla moda circolare per integrare il dibattito del G20 con una riflessione su come rendere le economie più efficienti sotto il profilo dell'utilizzo delle risorse. L'evento ha consentito di identificare le opportunità connesse ad un'accelerazione verso la moda circolare e ha passato in rassegna le azioni nazionali ed internazionali che consentirebbero all'industria globale della moda di realizzare questo cambiamento.
Leggi di più24 Giugno 2021
Ha avuto luogo presso la Sala monumentale di Palazzo Chigi nelle giornate del 17 e 18 giugno 2021, il Third HWG (Health Working Group Meeting) del G20 a Presidenza italiana, che conclude il ciclo di incontri di consultazione con la membership e gli stakeholders volto a raccogliere indicazioni in vista della predisposizione della Dichiarazione finale […]
Leggi di più23 Giugno 2021
Si è conclusa oggi a Catania la Riunione dei Ministri del Lavoro G20 con l’approvazione della Dichiarazione finale che affronta i tre temi che la Presidenza Italiana ha voluto mettere al centro della riflessione e del dibattito dei lavori di quest’anno: l’occupazione femminile e le disparità di genere nel mercato del lavoro, l’adattamento dei sistemi […]
Leggi di più22 Giugno 2021
Si è tenuta oggi a Catania la Riunione Ministeriale G20 dedicata all’Istruzione. I Ministri del G20 che hanno preso parte alla riunione, in presenza e in collegamento, hanno ribadito l’importanza di mettere l’istruzione al centro dell’agenda politica internazionale, come risposta strategica alla crisi globale generata dall’emergenza sanitaria e di avviare iniziative per garantire un’istruzione inclusiva […]
Leggi di più22 Giugno 2021
La richiesta di accreditamento dovrà pervenire entro venerdì 25 giugno 2021, attraverso la registrazione online
Leggi di più18 Giugno 2021
Sotto la Presidenza Italiana del 2021, il G20 focalizza le proprie attenzioni su tre pilastri interconnessi fra loro: persone, pianeta e prosperità. In questo contesto la Riunione Ministeriale Lavoro del 22 e 23 giugno prossimi, che si svolgerà a Catania, verterà sul sostegno al lavoro, parità di genere e promozione dell’occupazione femminile, protezione sociale, sostenibilità, […]
Leggi di più18 Giugno 2021
Venerdì 11 giugno si è tenuto il quarto incontro tra i creditori del Ciad membri del G20 e del Club di Parigi per discutere la gestione del debito del Ciad nel quadro del Common Framework for Debt Treatment beyond the DSSI, iniziativa sostenuta dal G20 e dal Club di Parigi. La Presidenza italiana del G20 […]
Leggi di più18 Giugno 2021
A conclusione dei lavori è stato adottato il Comunicato degli esperti scientifici del settore agricolo del G20.
Leggi di più17 Giugno 2021
Quale è stato l’impatto dell’emergenza sanitaria sui sistemi d’istruzione? Quale sarà il futuro della scuola e, soprattutto, terrà conto delle esperienze maturate nei mesi della pandemia? Sarà possibile strutturare percorsi più agevoli di transizione dalla scuola al mondo del lavoro? Questi i temi che saranno affrontati il prossimo 22 giugno, a Catania, nel corso della […]
Leggi di più17 Giugno 2021
Martedì 15 giugno, i Deputies del filone finanziario del G20 si sono riuniti virtualmente per discutere e condividere soluzioni per il finanziamento dei beni globali per la preparazione e la risposta a future pandemie.
Leggi di più17 Giugno 2021
Teramo, 30 settembre 2021 – 02 ottobre 2021
Leggi di più17 Giugno 2021
L'incontro si è concentrato sull'importanza della ricerca e dell'innovazione tecnologica per accelerare la transizione energetica e sviluppare soluzioni che concilino offerta e domanda di energia nel modo più efficiente e sostenibile.
Leggi di più15 Giugno 2021
Il 9 e 10 giugno 2021, si è tenuto il quinto incontro del Gruppo di Lavoro Framework del G20. La riunione si è focalizzata sui rischi macro-economici legati al cambiamento climatico e ai nessi tra la trasformazione digitale e la produttività.
Leggi di più9 Giugno 2021
Si è tenuta a New York, dal 2 al 4 giugno, la prima sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGASS) dedicata alle sfide e alle misure per prevenire e combattere la corruzione e rafforzare la cooperazione internazionale
Leggi di più8 Giugno 2021
Flussi finanziari allineati con gli obiettivi dell'accordo di Parigi, inclusività ed evoluzione dei concetti di sicurezza, efficienza e circolarità nel settore energetico
Leggi di più31 Maggio 2021
Il 3 giugno 2021, i membri del G20 si sono incontrati con attori chiave del settore privato, rappresentanti di organizzazioni internazionali e della ricerca, per discutere buone pratiche e soluzioni per il finanziamento di infrastrutture sostenibili come volano per la ripresa economica
Leggi di più28 Maggio 2021
Proseguono i lavori sulle priorità dell'agenda G20 per lo sviluppo sostenibile, per aumentare le sinergie con altri gruppi di lavoro G20 e preparare i lavori delle sessioni ministeriali previste per la fine di giugno.
Leggi di più28 Maggio 2021
La seconda riunione del gruppo di lavoro sull'istruzione (Education Working Group) della Presidenza italiana del G20 si è tenuta virtualmente dalla sala Monumentale di Palazzo Chigi, il 13-14 maggio 2021.
Leggi di più21 Maggio 2021
Si è tenuto oggi a Villa Pamphilj, a Roma, il Global Health Summit. L’evento organizzato dalla Presidenza italiana del G20 in partnership con la Commissione europea, si è concluso con la conferenza stampa congiunta del Presidente del Consiglio Mario Draghi e della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e con l’approvazione della “Dichiarazione […]
Leggi di più20 Maggio 2021
Il Gruppo di Lavoro G20 sulla Finanza Sostenibile ha organizzato una due giorni di incontri con i rappresentanti del settore privato per rafforzare il coordinamento degli investimenti in ambito di sostenibilità
Leggi di più19 Maggio 2021
Tra gli esercizi ciclici del Gruppo di Lavoro Anti-Corruzione (ACWG) del G20, l'Accountability Report rappresenta uno strumento fondamentale di monitoraggio dell'attuazione a livello nazionale di impegni precedentemente presi a livello G20.
Leggi di più17 Maggio 2021
Venerdì 21 maggio si svolgerà a Roma a Villa Pamphilj il Global Health Summit, un evento speciale della Presidenza G20, organizzato dall’Italia in partnership con la Commissione europea e presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. I lavori, che si svolgeranno in modalità […]
Leggi di più15 Maggio 2021
A gennaio 2021, il G20 ha istituito un Panel di Alto Livello per il finanziamento dei beni comuni globali per la preparazione e la risposta alle crisi pandemiche. Senza un adeguato sistema di finanziamento, il mondo potrebbe non essere in grado di affrontare minacce sanitarie future.
Leggi di più14 Maggio 2021
Il settore energetico – inclusi petrolio, gas naturale, carbone e bioenergia – è una delle fonti più importanti di emissioni di metano, ma gli sforzi per ridurle sono stati spesso frenati dalla mancanza di dati affidabili.
Leggi di più11 Maggio 2021
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze e Banca d'Italia, con la collaborazione del Reinventing Bretton Woods Committee, hanno organizzato un seminario aperto al mondo dell'accademia e delle organizzazioni internazionali sulle soluzioni politico-normative per rendere l'Architettura Finanziaria Internazionale più resiliente.
Leggi di più10 Maggio 2021
Il monte premi complessivo è di 360.000 euro. La scadenza per registrarsi è il 31 maggio, la rosa dei team selezionati sarà resa pubblica il 14 giugno.
Leggi di più8 Maggio 2021
Il 5 e il 6 maggio 2021, i membri del Gruppo di Lavoro G20 sulle Infrastrutture si sono riuniti virtualmente per il quarto incontro ufficiale sotto la Presidenza italiana. Manutenzione, finanziamento e digitalizzazione di infrastrutture sostenibili sono stati i temi al centro del confronto.
Leggi di più7 Maggio 2021
L'evento online ha riunito oltre 60 rappresentanti dai 20 paesi del G20, che hanno lavorato alla identificazione delle misure da adottare per accelerare il processo di empowerment femminile.
Leggi di più7 Maggio 2021
Nei mesi di maggio e di giugno, delegati tra i 20 e i 30 anni provenienti dai paesi G20 saranno impegnati nella formulazione di proposte e raccomandazioni sulle sfide globali più attuali.
Leggi di più6 Maggio 2021
Sintesi dell'evento organizzato dalla Presidenza italiana del G20, UNDP e UNEP, con il contributo di Urban20 e ICLEI.
Leggi di più6 Maggio 2021
L'evento nasce dall'obiettivo di porre al centro dell'attenzione le sfide e i rischi che possono derivare per i consumatori dalla diffusione e dalla crescita del ricorso alle transazioni on-line degli ultimi anni, ma anche le potenzialità che le tecnologie possono portare per migliorare la trasparenza e la consapevolezza dei consumatori.
Leggi di più4 Maggio 2021
I partecipanti hanno approvato il documento “G20 Rome Guidelines for the Future of Tourism”, sviluppato in coerenza con le priorità della Presidenza italiana del G20: Persone, Pianeta e Prosperità
Leggi di più30 Aprile 2021
Mobilità sicura e turismo sostenibile sono tra le principali priorità per guidare il rilancio del settore
Leggi di più30 Aprile 2021
Il Gruppo di lavoro Framework del G20 ha tenuto il suo quarto incontro ufficiale sotto la Presidenza italiana. Al centro del confronto il monitoraggio di potenziali rischi macro economici legati alla ripresa economica.
Leggi di più30 Aprile 2021
Il 28 aprile 2021 si è tenuto, in modalità virtuale, il secondo dei cinque incontri sui temi ambientali per preparare il vertice del 22 luglio 2021 dei su due ulteriori punti proposti dalla Presidenza Italiana del G20: gli oceani ed i mari, e rifiuti marini, con particolare riferimento a quelli derivanti dalla plastica.
Leggi di più29 Aprile 2021
In questo secondo incontro del CSWG-ETWG la membership del G20 ha discusso della necessità di rendere la ripresa globale sostenibile, inclusiva e giusta facendo leva anche sulle opportunità offerte dalle tecnologie innovative per raggiungere i comuni obiettivi climatici e di sviluppo sostenibile.
Leggi di più28 Aprile 2021
L’evento ha evidenziato i molteplici benefici derivanti dall’attuazione di soluzioni basate sulla natura (NbS) all’interno delle città, e in particolare il loro contributo ad aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici, contribuendo al contempo alla mitigazione. Nei Paesi G20 vi sono già diversi esempi, che dimostrano come le NbS – adattate alle diverse circostanze locali – […]
Leggi di più28 Aprile 2021
Focus sull'ultima delle tre priorità proposte dalla Presidenza italiana: i cambiamenti strutturali nell'organizzazione del lavoro, l'economia delle piattaforme e il crescente ricorso al lavoro da remoto.
Leggi di più27 Aprile 2021
Migliorare la connettività, investire nello sviluppo tecnologico, aumentare l'offerta e le competenze digitali sono fondamentali per garantire a tutti i cittadini accesso a servizi più efficienti.
Leggi di più26 Aprile 2021
Ispi e IAI coordineranno questo processo con l'obiettivo di offrire proposte di policy concrete ai membri del G20
Leggi di più23 Aprile 2021
A Roma, un percorso educativo per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Leggi di più23 Aprile 2021
Il 12 aprile 2021 si è tenuta una conferenza con gli studenti della Facoltà di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università LUMSA di Roma, con la partecipazione del Consigliere d’Ambasciata Fausto Panebianco, coordinatore dell’Ufficio Sherpa G7 e G20 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’incontro, finalizzato a riflettere sulle priorità della Presidenza italiana del G20, […]
Leggi di più22 Aprile 2021
Avviati i lavori per la redazione del Comunicato dei Ministri dell'Agricoltura, che si riuniranno dal 16 al 18 settembre 2021 a Firenze.
Leggi di più21 Aprile 2021
Annunciata la lista delle prime 20 idee selezionate per l'InfraChallenge 2021. 20 soluzioni innovative, da 13 paesi, in settori che spaziano da intelligenza artificiale a stampa 3D, analisi dei dati e molto altro.
Leggi di più20 Aprile 2021
L'esigenza di disporre di nuovi e aggiuntivi sistemi di misurazione della corruzione è diventata elemento essenziale di dibattito nei principali fori multilaterali anticorruzione.
Leggi di più20 Aprile 2021
La riunione si è focalizzata sul ruolo che i biogas e il biometano possono svolgere nel contesto della transizione energetica, e su come sviluppare strategie energetiche capaci di sfruttarne appieno il potenziale.
Leggi di più16 Aprile 2021
Giovedì 15 aprile si è tenuto un incontro chiave nel percorso verso l’implementazione del Common Framework for Debt Treatment beyond the DSSI, iniziativa sostenuta dal G20 e dal Club di Parigi: il primo incontro per il trattamento del debito del Ciad. La Presidenza italiana del G20 plaude a questo importante sviluppo, evidenza dell’impegno del G20 […]
Leggi di più16 Aprile 2021
La Presidenza italiana del G20 ha deciso di rilanciare il Sustainable Finance Study Group all'interno del filone finanziario del G20 e di promuoverlo a Working Group (SFWG).
Leggi di più15 Aprile 2021
Il Gruppo è stato istituito nel 2017 durante la presidenza tedesca del G20 per guidare le iniziative normative del "G20 Compact with Africa". In agenda il monitoraggio dei progressi dei Paesi del Compact e la discussione su nuove raccomandazioni sulla base del Compact Monitoring Report.
Leggi di più9 Aprile 2021
L'evento ha messo in evidenza l'alto potenziale tecnico del dispiegamento delle rinnovabili nelle città, particolarmente nei settori elettrico, dei trasporti ed edilizio.
Leggi di più8 Aprile 2021
Agli incontri parteciperanno esperti, studiosi e operatori di tutto il mondo dai quali si raccoglieranno proposte in vista della ministeriale Cultura del 29 e 30 luglio.
Leggi di più8 Aprile 2021
Fin dalla sua istituzione, il G20 ha lavorato per garantire la stabilità finanziaria internazionale e sostenere la crescita economica globale, fornendo allo stesso tempo sostegno alle economie dei Paesi più vulnerabili. Una sfida cruciale, soprattutto alla luce dell’attuale crisi, che sta esacerbando le disuguaglianze e aggravando preesistenti problemi di insostenibilità del debito dei paesi a […]
Leggi di più7 Aprile 2021
Mercoledì 7 aprile 2021, i Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali del G20 si sono incontrati per la seconda riunione ufficiale del filone finanziario G20 a presidenza italiana. Come accaduto nel precedente incontro di Ministri e Governatori, tenutosi a febbraio, la riunione si è svolta in modalità virtuale. Ministri e Governatori hanno […]
Leggi di più2 Aprile 2021
Il Gruppo di Lavoro ha raggiunto il consenso sul progetto di Principi di Alto Livello sulla Corruzione legata al Crimine Organizzato, punto di riferimento per lo stato di diritto globale.
Leggi di più2 Aprile 2021
L'incontro di due giorni ha avuto l'obiettivo di finalizzare il Comunicato ufficiale in vista della seconda riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20, in programma la prossima settimana.
Leggi di più1 Aprile 2021
La conferenza stampa si svolgerà alle ore 16.00 in modalità virtuale
Leggi di più30 Marzo 2021
La Presidenza ha proposto come temi di confronto la predisposizione dei piani di preparazione e gestione delle emergenze sanitarie con un approccio One Health e il coordinamento e la collaborazione internazionale nella risposta alla pandemia.
Leggi di più27 Marzo 2021
Il Gruppo ha avviato la discussione per la definizione in ambito G20 di una tabella di marcia pluriennale per la finanza sostenibile.
Leggi di più26 Marzo 2021
Focus sulle migliori strategie per accrescere la consapevolezza dei cittadini e delle imprese sulle opportunità offerte dalla finanza digitale e sui presìdi volti a tutelarli dai rischi di esclusione.
Leggi di più26 Marzo 2021
In linea con i suoi pilastri People, Planet and Prosperity, la Presidenza italiana del G20 ha previsto cinque incontri sui temi ambientali per preparare il vertice del 22 luglio 2021 dei ministri dei governi del G20 preposti alle politiche per l'ambiente, in sinergia con il vertice dei ministri competenti in materia di clima ed energia che avrà luogo il giorno seguente.
Leggi di più26 Marzo 2021
Il Gruppo IFA si è incontrato per la terza riunione per definire le misure a supporto dei paesi più vulnerabili, quali SDR, sospensione del debito e finanziamento dello sviluppo.
Leggi di più25 Marzo 2021
Al centro della discussione il ruolo delle città come strumento essenziale per il raggiungimento di un futuro al sicuro da rischi climatici e a zero emissioni
Leggi di più23 Marzo 2021
A poche settimane dalla prima riunione ufficiale dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20 a presidenza italiana, continua intensamente l’attività dei gruppi di lavoro della filiera finanziaria G20. Dopo l’incontro del Gruppo di lavoro Framework della scorsa settimana, ieri e oggi, i Membri del Gruppo di lavoro sulle infrastrutture (G20 […]
Leggi di più19 Marzo 2021
La Partnership Globale per l’Inclusione Finanziaria (Global Partnership for Financial Inclusion) è stata istituita nell’ambito del G20 per promuovere l’inclusione finanziaria come strumento per il benessere e la crescita sostenibile a livello globale. La riduzione dei costi delle rimesse dei migranti è tra gli obiettivi della Partnership. Le rimesse rappresentano una fonte di finanziamento importante […]
Leggi di più18 Marzo 2021
I membri del Gruppo di lavoro Framework del G20 (Framework Working Group – FWG) si sono incontrati giovedì 18 marzo 2021, per il terzo incontro ufficiale sotto la Presidenza italiana del G20. L’incontro ha offerto ai Membri del Gruppo l’occasione di avanzare su alcuni dei temi più pressanti dell’agenda G20. Un meeting, il terzo di […]
Leggi di più15 Marzo 2021
Focus su sette aree di intervento individuate dalla Presidenza italiana per promuovere una ripresa resiliente, sostenibile e inclusiva del settore turistico
Leggi di più3 Marzo 2021
Sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19 promuovendo strategie di finanziamento innovative e il ruolo delle città intermedie per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Leggi di più24 Febbraio 2021
Due in particolare le priorità affrontate: la parità di genere nel mondo del lavoro e il tema della protezione sociale.
Leggi di più23 Febbraio 2021
Alle 17.15 si terrà la conferenza stampa finale in modalità virtuale.
Leggi di più19 Febbraio 2021
La discussione si è concentrata sul miglioramento della divulgazione delle informazioni sul debito e sulla raccolta e la gestione di informazioni non standardizzate.
Leggi di più12 Febbraio 2021
Prima riunione dell'engagement group che riunisce i più importanti think tank al mondo. Obiettivo: offrire spunti su come ripensare il multilateralismo alla luce delle priorità dell'agenda del G20.
Leggi di più